La comunicazione è fondamentenale per mantenere positive le relazioni sul lavoro. In questa unità, analizzeremo I diversi tipi di comunicazione, come comunicare efficacemente tra colleghi e l’importanza della comunicazione stessa sul luogo di lavoro.
Benefici della comunicazione efficace sul luogo di lavoro:
La comunicazione efficace ha un grande impatto sul luogo di lavoro. La comunicazione Influenza tutti: gli impiegati, i manager e il business in generale.La comunicazione efficace sul luogo di lavoro è importante per I seguenti motivi::
Risoluzione dei conflitti: La comunicazione efficace è necessaria per la risoluzione
di conflitti tra colleghi. Una volta che il conflitto è risolto, si può andare olttre e continuare a lavorare.
Aumento della produttività: Grazie ad una buona comunicazione, il tuo luogo di lavoro può riscontrare un aumento della produttività. La produttività può incrementare attraverso un maggiore coinvolgimento e impegno dei dipendenti, un senso di cooperazione tra colleghi e la promozione di nuove idee e creatività.
1.Usa una comunicazione “faccia a faccia”: Questo tipo di comunicazione è molto più personale rispetto all’invio di una mail. Parlare faccia a faccia permette, a te e al tuo collega, di discutere apertamente, velocemente e professionalmente.
2.Ascolta: Quando un tuo collega parla è importante ascoltarlo e prestargli la massima attenzione. Il tuo prestare ascolto dimostra ai tuoi colleghi il tuo genuino interesse rispetto al loro punto di vista. Se hai dubbi su ciò che hai ascoltato, chiedi cordialmente dei chiarimenti.
3.Mantieni il contatto visivo: In ogni conversazione, mantieni costante il contatto visivo, così il tuo interlocutore sa che lo stai ascoltando e che sei impegnato nella conversazione. Il contatto visivo mostra che stai prestando attenzione all’oratore.
4.Presta attenzione ai messaggi non-verbali: Quando hai una conversazione diretta con I tuoi colleghi, presta attenzione ai messaggi non verbali. Per esempio, se le braccia del tuoi colleghi sono rilassate e aperte, significa che sono disponibili all’ascolto. Se i tuoi colleghi mantengono il contatto visivo, vuol dire che sono impegnati nella conversazione e stanno ascoltando ciò che stai dicendo. Una buona idea è essere consapevoli dei propri messaggi non-verbali usati durante la conversazione con un collega. Cercate di mantenere una postura del corpo e un tono di voce neutri e mantenete il contatto visivo durante la conversazione.
5.Sii presente ed impegnato: Puoi mostrarti presente ed impegnato nella conversazione concentrandoti sui tuoi colleghi mentre parlando, senza farti distarre dal telefono o da altro. Comprendi ciò che l’altro sta dicendo e rispondi di conseguenza. In una conversazione faccia a faccia rispondi con un sorriso, un cenno di testa o un gesto gentile, che rispecchi I tuoi sentimenti rispetto a ciò che stai ascoltando.
6.Partecipa alla conversazione: Quando comunichi con I tuoi colleghi, cogli ogni opportunità per confermarti di aver capito o di chiarire i tuoi dubbi. Entrambe le parti devono partecipare attivamente nella conversazione, affinché essa risulti efficace. Se le tue idee sono diverse da quelle dei tuoi colleghi comunicaglielo gentilmente; mostra sempre rispetto e attenzione dei loro sentimenti, ma sii onesto.
7.Parla in toni calmi e aperti: Quando arriva il tuo momento di prendere parola, ricorda di essere professionale. Resta calmo, fai un bel respiro e pensa alle parole prima di pronuniciarle. Fai sempre sapere, con rispetto, ai tuoi colleghi ciò che ti preoccupa e come possono aiutarti.
8.Dai riconoscimento del loro tempo: Alla fine della conversazione, ringrazia I tuoi colleghi del tempo che ti hanno dato e della conversazione. Questo tipo di riconoscimento mostra ai tuoi colleghi che ti importa delle loro idee.
Cookie | Duration | Description |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |