Argomento 2 Routine mattutina

  1. Svegliati al momento giusto

Uno studio scientifico condotto e pubblicato nel 2012 dall’”Associazione Americana degli Psicologi” (American Psychological Association), ha riportato che i partecipanti che vi hanno preso parte e si sono autoidentificati come “persone mattutine” appaiono “più felici e in salute rispetto alle persone notturne”. Una seconda teoria avanzata dalla ricerca dimostra che la tipica giornata lavorativa 9-17 beneficia maggiormente chi dà il meglio di sè nella prima parte della giornata. Inoltre, è stato dimostrato che la maggior parte delle persone che si svegliano la mattina presto è più produttiva. 

2.Non lasciare decisioni da prendere la mattina

A volte, il miglior modo di essere produttivi la mattina è iniziare a lavorare la notte prima. E’ una buona abitudine da prendere!

Molti esperti di produttività e anche persone di successo, usano la sera per prepararsi al giorno seguente; così facendo la mattina sono pronti per iniziare un importante lavoro (senza dimenticare la colazione).

 

trello.com

  1. Crea la tua routine mattutina per mettere a fuoco la tua mente.

Non esiste una routine mattutina unica per tutti o che funzioni allo stesso modo per tutti, ma esistono degli elementi chiave che possono, di fatto, renderla più efficace. Analizzando le diverse routine mattutine degli esperti di produttività, si trovano degli elementi in comune che per lo più si focalizzano su un insieme di obiettivi, gratitudine e pianificazione per il resto della giornata.

 

La routine del Coach in produttività, Zack Sexton ne è un esempio::

1.Acqua (600ml, spesso con aggiunta di limone)

2.Coccole (con la fidanzata Nikida)

3.Caffè

4.Meditazione

5.Leggere qualcosa che sia di ispirazione (spesso nella sauna)

6.Doccia (dopo la sauna)

7.Guardare il caldenario

8.Iniziare con la prima voce del diario Evernote (inclusi i suggerimenti su qualcosa di imparato, cose per cui essere grati, e su cosa concentrarsi per il giorno)

  1. Muoviti e idradati

Quando ti senti bene, è molto più facile gestire la sveglia. Certo, non tutti possono essere entusiasti di allenarsi la mattina, uscire dal letto e andare in palestra da soli. In realtà non serva che tu faccia pesi o jogging, basta muoversi per casa in modo che il sangue circoli meglio e ti aiuti ad iniziare al meglio la giornata.

  1. Non rimandare a domani quello che puoi fare oggi

Una volta che hai organizzato la tua routine, è tempo di agire e di essere produttivi. Brian Tracy, autore di “Eat the Frog,“ (Mangia la rana), basa la sua filosofia mattutina su una citazione di Mark Twain: “se la prima cosa che fai la mattina è mangiare una rana, puoi affrontare il resto della giornata sapendo che niente di peggio potrà capitare”.

La “rana” cui si fa riferimento è il tuo compito o lavoro più importante – quello che ti spaventa di più proprio perché la sua grandezza incombe gravosa su di te. Abituarsi ad affrontare per primo il lavoro che ti spaventa ti darà la giusta giusta spinta e, soprattutto, senso di realizzazione.

Supportive Video on Morning Routine

QUESTO VIDEO E’ ACCESSIBILE GRATUITAMENTE SU YOUTUBE ED APPLICA LE LEGGI DELL’USO CORRETTO SENZA ALCUNA INTENZIONE DI VIOLARE IL COPYRIGHT. SE PENSI CHE IL COPYRIGHT SIA STATO VIOLATO, TI PREGHIAMO DI CONTATTARCI PER RISOLVERE IL PROBLEMA IN MODO EQUO E RIPARATORIO.